ivano marenco architetto

LO STUDIO

our firm

Lo studio viene fondato nel 2001 dall'architetto Ivano Marenco.

Da allora la sua filosofia è creare spazi che interpretino ed esprimano

il gusto e le esigenze dei committenti.


"Crediamo che la casa debba esprimere l'anima del suo proprietario e in ogni nostro progetto questo concetto è la guida per il nostro lavoro. Ci proponiamo di seguire ogni realizzazione dal suo nascere nel dialogo con il committente fino al termine curando ogni aspetto e coordinando tutte le figure tecniche e le maestranze che partecipano alla realizzazione"

The firm was founded in 2001 by architect Ivano Marenco. Since then his philosophy is to create spaces that interpret and express the taste and needs of the clients.


"We believe that the house should express the soul of its owner and in all our projects this concept is the guide for our work. We aim to follow each realization from its birth in the dialogue with the client until the end, taking care of every aspect and coordinating all the technical figures and the workers involved in the realization"

Team

Ivano  Marenco

architetto

Ivano Marenco, titolare dello studio, è nato nel 1972 in Acqui Terme dove vive tuttora.

Si è laureato in Architettura presso l'Università degli studi di Genova nel 2001 con la tesi di stampo urbanistico "Lo stile di Lisbona". Il relatore il Prof.Marco Romano lo ha avvicinato alla sua teoria sull'estetica della città europea. Nello stesso anno ha fondato lo studio ed ha iniziato ad occuparsi soprattutto di progettazione architettonica ed interior design.

Sempre con il Prof. Marco Romano ha partecipato alla stesura del capitolo su Acqui Terme del volume "Dentro l'Italia:Piccole città, borghi e villaggi" edito dal Touring Club Italiano nel 2006.

Ivano Marenco, owner of the firm, was born in 1972 in Acqui Terme where he still lives. On 2001 he graduated in Architecture at the University of Genoa with the thesis of urban planning "The style of Lisbon". His graduation supervisor Prof. Marco Romano has approached his theory on the aesthetics of the European city. In the same year he founded the studio and began to deal mainly with architectural design and interior design. Also with Prof. Marco Romano he participated in the drafting of the chapter on Acqui Terme of the volume "Dentro l'Italia:Piccole città, borghi e villaggi" published by the Italian Touring Club in 2006.

Francesca Mirabelli

architetto

Nata ad Acqui Terme (AL), il 9 Settembre 1996.
Ha frequentato il Liceo Scientifico e dopo essersi diplomata si iscrive all’Università degli Studi di Genova, indirizzo Architettura.
Si laurea alla triennale nel 2018 e nel medesimo anno partecipa al concorso di idee organizzato dall’ AWR - Architecture Workshop in Rome, il quale prevedeva la realizzazione di un grattacielo a Chicago che prestasse attenzione al tema ambientale, e insieme al suo team vince una menzione d’onore.
Successivamente nel 2020 partecipa a due concorsi con il suo team di progettazione, i quali saranno alla base tesi magistrale:
• Concorso di idee organizzato da Archstorming con titolo “African House Design Competition”
• Workshop Internazionale organizzato dall’Università di Pavia in collaborazione con CrippaConcept con titolo “workshop Mobile House Ecolab” _ Classificandosi al Primo Posto
Sempre nel 2020 consegue la laurea magistrale presso la Facoltà di Architettura di Genova. “Abitare minimo, collettivo e temporaneo” è il titolo della sua tesi svolta con la Prof.ssa Carmen Andriani.
Dal Novembre 2020  entra ufficialmente a fare parte dello studio contribuendo attivamente alla progettazione e alla redazione di pratiche. In contemporanea collabora con uno studio di ingegneria edile nel quale si occupa della progettazione strutturale di edifici in legno, cemento armato e acciaio.

Born in Acqui Terme (AL), on September 9, 1996.
She attended the Scientific High School and after graduating she enrolled in the University of Genoa, specialty of Architecture.
She graduated from the three-year degree in 2018 and in the same year participated in the ideas competition organized by AWR - Architecture Workshop in Rome, which involved the creation of a skyscraper in Chicago that would pay attention to environmental issues, and together with her team won an honorable mention.
Then in 2020 he participated in two competitions with his design team, which will form the basis of his master's thesis:
- Ideas Competition organized by Archstorming with the title "African House Design Competition"
- International Workshop organized by the University of Pavia in collaboration with CrippaConcept with title "workshop Mobile House Ecolab" _ Ranking First Place
Also in 2020, he received his master's degree from the Faculty of Architecture in Genoa. "Minimal, collective and temporary living" is the title of his thesis done with Prof. Carmen Andriani.
Since November 2020 he officially joins the firm, actively contributing to the design and drafting of practices. At the same time he collaborates with a construction engineering firm in which he is involved in the structural design of buildings made of wood, reinforced concrete and steel.

Translated with www.DeepL.com/Translator (free version)

...l'architetto non deve produrre disegni ma immaginare spazi per vivere...